Nasce la Fregnan Group
La C.A.R. a questo punto ha due mercati e, per questioni organizzative, Roberto decide di dividerla: nel 1982 fonda il gruppo creando la Nuova CAR e la Hydraulics CAR. La prima avrebbe continuato la consolidata rivendita di ricambi auto, mentre la seconda avrebbe continuato il business con l'esclusiva dei tubi di qualità della Gates.
nel 1998 il gruppo acquista e ristruttura LMC Lavorazioni Meccaniche Casentinesi dove produrrà in serie le presse per il raccordo dei tubi oleodinamici nonchè fornirà servizi di lavorazione meccanica conto terzi per importanti aziende, tra le quali il Nuovo Pignone di Firenze.
Nel 2000 termina il contratto in esclusiva per i tubi della Gates e la multinazionale, libera da vincoli, apre altri 4 distributori in Italia senza esclusiva.
La Hydraulics CAR ora si deve confrontare non solo con la concorrenza di altri distributori che hanno lo stesso prodotto (tubi al top della gamma), ma anche con l'avvento nel mercato di altri produttori di tubi più economici.
Come nonno Dante, anche Roberto viene insignito dell'onorificenza di "Cavaliere della Repubblica".
Il significativo capitale di cultura imprenditoriale di Roberto lo spinge ad investire nel recupero di una vecchia ferriera, la Ferriera del Bonanno, quale simbolo di una impresa legata alla lavorazione "ecologica" del metallo da metà dell'800, della quale ritiene non si dovesse perdere assolutamente memoria. Per visitare la Ferriera e leggere la sua storia, fai click qui.
Nel 2008, per scelta imprenditoriale, dopo aver sistemato tutti i suoi dipendenti inserendoli in altre realtà, cede l’attività della Hydraulics car relativa ai tubi e raccordi e investe in LMC Meccanica a capo della quale, ormai da anni, c’è suo figlio, Aldo.
LMC si ingrandisce inserendosi sempre di più nel mercato della meccanica di precisione specializzandosi nella produzione di componenti meccanici in leghe particolari.
Nel 2009 la Fregnan Group ingloba la Meccaniche B.P., azienda dedicata alla meccanica leggera, investendo in macchinari per il taglio water jet ed al plasma, e continuando così in nuove iniziative e strategie tipiche dello spirito di Roberto.
Questa è la storia imprenditoriale della famiglia Fregnan. E' una storia lunga un secolo accompagnata da una colonna sonora composta da due sole note: FA e RE, FA-RE.
|
|

Roberto Fregnan
Cavaliere della Repubblica
|