lunedì 30 novembre 2020

L'inizio della Storia

Tutto ha inizio nei primi anni del secolo scorso.

Siamo in Veneto, esattamente a Contarina, nel Polesine.

In questo periodo la famiglia Fregnan è dedita all'agricoltura. Il capo famiglia è Edoardo.

I tempi non sono dei migliori, ma Edoardo è un instancabile lavoratore sempre alla ricerca del benessere per se e la propria famiglia.

La scoperta di nuove opportunità

Edoardo fiuta una buona opportunità interpretando il senso dei combiamenti che quegli anni avvenivano con sempre maggiore frequenza.

Egli vede e sperimenta nel proprio lavoro che l'avvento della meccanica e delle macchine agricole permetteva un aumento notevole della produttività. Produttività significa velocità e qualità, ma anche la necessità di meno "braccia" per compiere lo stesso lavoro.

Mentre quindi il lavoro agricolo era destinato con il tempo a regredire in termini di opportunità, occupazione e di reddito, il mondo della meccanica offriva molte più occasioni per il futuro.

Ormai la vita di Edoardo è legata alla sua terra coltivabile, ma quella di suo figlio Dante, classe 1893, è tutta da costruire.

Una mission per Dante

E' così che nel 1916 Edoardo manda il ventitreenne Dante a lavorare a Brescia, presso la Società Italiana Metallurgica Franchi - Griffin, per imparare il mestiere. Una decisione per chi legge apparentemente semplice e logica, ma per il tempo fu una bella scommessa.

Testimone di questo nuovo inizio è il primo libretto di paga che Dante ci ha lasciato.

E' un po' consumato dal tempo e dalle mani che curiosamente lo hanno sfogliato. Riporta semplicemente l'elenco degli stipendi ricevuti. Proprio in questa semplicità però riusciamo a immaginare le fatiche, le emozioni e i progressi di Dante nel mondo della meccanica.

Se sei curioso anche tu, ti diamo la possibilità di sfogliarne le prime pagine: fai click qui o sul libretto in questa pagina.

Prosegui nella storia: la nascita della prima officinaÂ

 

Il libretto di Paga di Dante Fregnan,
mandato dal padre Edoardo
ad imparare il mestiere
nel mondo della meccanica.

Privacy  -  Copyright Fregnan Group P.IVA 01197510512   -  Accedi  -